- Indici naturali, convenzionali, intenzionali
- Segni linguistici e segni artistici
- Multimedialità
- L'immagine (differenze tra quella fotografica e cinematografica e la sua "verità")
- Identità numerica e specifica di un oggetto
- Costituzione del Soggetto
- Norma
- Vita simbolica
- Gombrich
- Il simbolo
- Differenza tra inventore ed esecutore
- L'originale, la copia e la riproduzione
Questi sono i punti fondamentali dei saggi di Prieto, cioè il materiale da studiare per l'esame, tuttavia rimane solo uno schema indicativo. L'esame verterà principalmente sulla propria tesina elaborata.
Nessun commento:
Posta un commento