sabato 13 novembre 2010

V-2-Visioni


Ave atque vale.

Ritorno a scrivere in codesto loco, volendo virare il verbo verso vari e vistosi eventi. Lo so, sono un pessimo emulo di V. Ma purtroppo non essendo l’originale, non vado di certo a mettere bombe al parlamento e neanche al cubo 28 per far saltare la lezione di Cozzetto. Mi dispiace per voi ma non è cosi. Non vi è nessun rivoluzionario tra voi. Non scrivo per sentito dovere, ma solo perché mi và. Perché è la migliore alternativa ai compitini della Stancati, e dire che ci ha stancati sa di ripetitivo e di stupido, ma ciò che è fatto è fatto. Vorrei parlare d’altro. Non dei relatori, correlatori, underelatori, padri putativi, figli di put.. e via dicendo. Non parlerò dell’intervista scorsa e né di quelle future, non parlerò di politica come un mio collega fa già ampiamente. Voglio scrivere qualcosa, che chiami in causa, non riferito a pochi, ma a tutti!

Primo punto. Voglio rispondere all’accusa di un'impronta filolostiana del blog. E’ un’accusa plausibile, veritiera, avete ragione, una maggiore variatio sarebbe gradita da tutti. Ma dire al bar di non citare più Lost, sarebbe come dire a me di non presentarmi con lo pseudonimo V, o ancor meglio dire all’autore de “Le Massime di Massimo” di non criticare Berlusconi, non parlare di calcio o di Sant’umile. Dunque chiunque può dare alle sue cose l’impronta che vuole dargli. Se volete qualcosa che non cita Lost, non cita V for Vendetta, non cita Sant’Umile, fate come ha fatto Mario: è entrato nel “cast” del sito e si è fatto la sua buona e cara rubrica “Ci vediamo da Mario..”.

Il titolo di questo articolo si chiama dunque “Visioni” non come le Visioni di FataMorgana, festival che tornerà in primavera e né come le visioni di Sant’Umile, bensì semplicemente come le varie visioni che ognuno ha degli altri.

Altro argomento toccato spesso e più volte, sia in casi recenti, che nel caso di P. K. Dick (che non è il celeberrimo scrittore, ma qualcuno che si celava dietro questo pseudonimo, criticando l’operato di Bar18c) è la questione di celarsi e non celarsi dietro pseudonimi. Peccato è stato fatto nel presentarsi come Anonimo e firmarsi come P. K. Dick. Potevo essere anche io a farlo, per burlare tutti, o chiunque sulla faccia di questa terra.

Chi critica il Bar, e lo fa apertamente dicendo chi è, fa bene! Noi accettiamo le critiche, anzi, parlo per me, io accetto le critiche.

E’ stata messa in ballo dunque la questione del nascondersi parlando via internet, questa non è una cosa negativa, perché si sa che via internet si vincono dei vincoli vari che avrebbero vinto su di noi. Il problema non è quello di nascondersi, il problema è quello della chiarezza, che siano problemi di Comunicazione con quelli del Dams, o problemi di Dams con quelli di Comunicazione.

L’ultimo punto che voglio toccare, è forse il più dolente. Mi rivolgo agli ipocriti, a chi non parla in faccia, né nella realtà e né via internet, e non mi riferisco ai soliti buontemponi, ai volti noti che prendono in giro un po’ tutti simpaticamente. Ma “ce l’ho con” chi calunnia le persone, con chi mette in giro voci false, con chi si basa su pregiudizi, a chi dice cose che non sono vere. Molti si limitano al “bla bla” senza conoscere veramente le persone, fanno di tutta l’erba un fascio. Tutti noi parliamo male degli altri, ma almeno ci fondiamo sulla realtà, tutti abbiamo o facciamo qualcosa che diventa mira di scherzi, non siamo tutti “perfetti”! Ma sappiate che i nodi vengono al pettine (giusto per usare frasi fatte) prima o poi, e uno che si presenta come V, non credo che sarà poi tanto magnanimo nei vostri confronti!

Il nostro cubo è ormai diventato “La foresta dei pugnali volanti”, chiunque può pugnalare chiunque in qualsiasi momento. C’è chi è diventato più freddo, c’è chi è diventato strano, c’è chi non viene più e persino chi ormai può andare dove vuole a Cinecittà!

Concludendo io vi saluto citando un, se non il precursore del vostro tanto amato/odiato Lost: "Nell'oscurità di un futuro passato il mago desidera vedere. Non esiste che un'opportunità tra questo mondo e l'altro. Fuoco, cammina con me"(Twin Peaks)

V

6 commenti:

  1. quante belle parole dopo che sono stati censurati 2 commenti (miei)... ma forse verrà censurato anche questo... in effetti è vero, solo chi si arroga il diritto di essere l'unico a poter criticare (censurando gli altri) non può sopportare di essere criticato...
    P.K. Dick

    RispondiElimina
  2. Io personalmente non ho mai censurato niente, sono per la comunicazione libera, se è avvenuto, l'ha fatto chi sta "ai piani alti". Quindi utente di nome P.K.Dick, non ho niente contro di lei e non volevo toccarla citandola. Il mio articolo voleva essere solo una richiesta a guardare oltre i pregiudizi, oltre alle voci di corridoio e via dicendo. Io scrivo solo quando c'è bisogno che lo faccia, e non lo faccio con per criticare o scatenare polemiche.
    Cordiali Saluti.

    V

    RispondiElimina
  3. però... (questa mi ricorda tanto qualcun'altro che censura dicendo di non censurare... mi sembra si chiami minzolini) allora proviamo... rimetto qui il commento che è stato censurato... in relazione agli appunti presi a mano presenti su questo blog avevo (più o meno) scritto....

    però... non mi ero accorto che l'unical fosse diventata l'università telematica nettuno... e questo il suo cepu...

    P.K. Dick

    RispondiElimina
  4. P.K. Dick. Io mi firmo con V, evidentemente sono un'altra persona, non sono chi si firma come Bar, se nel nick principale c'è scritto Bar18c è perchè accedo dal profilo principale. Ma firmandomi con V evidentemente intendo che non sono Bar18c e non sono Jonathan Livingston.

    V

    RispondiElimina
  5. «Io personalmente non ho mai censurato niente, sono per la comunicazione libera, se è avvenuto, l'ha fatto chi sta "ai piani alti".» avevo male interpretato questo passaggio di V.
    mi scuso con lui... ma non con i "piani alti" (della verità non ci si deve mai scusare)... da quello che capisco dall'ultimo post di V. ... Bar18c e Jonathan Livingston.
    P.K. Dick

    RispondiElimina
  6. Il commento in questione è stato censurato perché anonimo.
    La direzione

    RispondiElimina