sabato 6 novembre 2010

GUIDA DI SOPRAVVIVENZA NEL CUBO 18C (DON'T PANIC 4)

Salve, oggi il vostro affezionatissimo Mario N. continuerà la sua Guida di sopravvivenza nel cubo 18C parlandovi delle materie di comunicazione.
Corsi come "Semiotica" e "Filosofia del Linguaggio" sono gestiti da personaggi come Gambarara, Lo Feudo, Fadda e Givigliano, ma con semplici regole potete sopravvivere anche a questo.
REGOLA N.1=Il professore di Semiotica continua a fare uno strano verso unendo le vocali a ed o? DON'T PANIC! E' solo una sua particolarità. Se vi piace potete anche scaricarvi il verso come suoneria qui!(Varie e dispense)
REGOLA N.2=Le lezioni del prof sono spesso di natura gastronomica anziché semiotica? DON'T PANIC! Qua potete trovare qualche aiuto a capire i vari Peirce, Saussure e Wittgenstein!
REGOLA N.3=Se fate l'esame con Fadda cercate di orientare la vostra discussione verso Saussure, è il suo preferito ed ha scritto un libro proprio sul grande Ferdinand.
REGOLA N.4=Fadda non è Yoda. E' solo sardo.
REGOLA N.5=Non fatevi ingannare dai modi giovanili di Lo Feudo, all'esame è molto esigente.
REGOLA N.6=Givigliano invece, sia all'esame che a lezione, si dimostra un docente molto competente soprattutto quando parla di calcio, di Matrix o di Lewis Carrol, peccato che tarda a capire l'ironia. DON'T PANIC!Migliorerà anche su questo.
REGOLA N.7=Fatevi piacere la Semiotica. Capirete presto che tutto ciò che c'è nel mondo è "semiotico".
REGOLA N.8=Tenete presente che ogni domanda che rivolgerete a Gambarara lui la rivolterà completamente.
REGOLA N.9=Gambarara sarà pure "l'uomo che saussurra agli studenti", ma è molto difficile che si ricordi di voi.

Arrivederci alla prossima puntata di Don't panic!

2 commenti:

  1. Le fiabe.com - favole esopo

    Lo scherzo del pastore
    Esopo

    Un pastorello conduceva ogni giorno le sue pecorelle a pascolare.
    Si annoiava molto e così decise di fare uno scherzo a tutta la gente del villaggio.
    - Aiuto… al lupo al lupo. Cominciò allora agridare con quanto fiato aveva in gola
    Tutti i contadini accorsero armati di forconi e randelli, ma quando arrivarono nel grande prato non videro neanche l'ombra del lupo. Il pastorello rideva a crepapelle :
    - Era solo uno scherzo e voi ci siete cascati!!!
    Qualche giorno dopo ripeté lo stesso e i contadini allarmati giunsero di corsa la prato .
    Presto si accorsero che il pastorello si era giocato un'altra volta di loro.
    Un giorno arrivò d'improvviso un intero branco di lupi; il pastorello cominciò a gridare disperatamente:
    - Al lupo al lupo.
    Ma i contadini , credendo a un altro scherzo, non si mossero più. Indisturbati, i lupi, fecero strage di pecore e agnelli.

    P.K. Dick

    RispondiElimina
  2. E così Luke Skywalker capì che Darth Vader era suo padre..

    RispondiElimina