giovedì 21 ottobre 2010

GUIDA DI SOPRAVVIVENZA NEL CUBO 18C (DON'T PANIC 2)

"Questo post contiene forti dosi d'ironia. Tenere fuori dalla portata dei bambini; se il malessere persiste consultare un esorcista." Mario Ia5

Nonostante le polemiche continuano le mie avventure cari amici, ringrazio Bar18C che mi ha rinnovato la fiducia e soprattutto difeso contro l'ipocrisia. Sono Mario N. e questa è la seconda parte di Don't panic, intitolata "rifocillamento".
In questo post parlerò infatti dell'esigenza di rifocillarsi dopo le fatiche di una mattinata di lezioni. Le opzioni per compiere questa operazione sono 3: mensa, conca, macchinetta.
Le mense sono due, una è chiamata "la mensa di economia", ma si trova al centro residenziale, mentre l'altra è denominata "la mensa d'ingegneria", ma si trova vicino ai cubi di Lettere e Filosofia. Nei miei tre anni di permanenza all'interno dell'università non ho mai conosciuto il motivo di queste denominazioni e posso solo immaginare alcune ipotesi di nessuna rilevanza per la nostra guida, quindi passiamo alle regole...
Le mense sono sempre molto affollate e col vostro tesserino, dal potere d'acquisto di 6 punti, potete prendere un primo (1 punto), un secondo (2 punti), un contorno (1 punto), una bottiglia d'acqua (1 punto) o una bibita (2 punti) o le alternative ai primi e ai secondi che consistono in formaggi e salumi. La frutta vale anche un punto, come pure lo yogurt o il budino, i panini sono "gratis".
REGOLA N.1=Attenzione ai cucchiai di plastica che vi danno in dotazione: tagliano!
REGOLA N.2=I coltelli non tagliano, meglio usare un cucchiaio!
REGOLA N.3=Le forchette si spezzano facilmente.
REGOLA N.4=Mentre mangiate, dai condotti colorati che attraversano il soffitto della "mensa d'ingegneria", sentite un rumore sinistro? DON'T PANIC! Non è il mostro di fumo nero, ma solo l'aria condizionata...(così dicono ai piani alti della direzione delle mense).
REGOLA N.5=Quando vai a svuotare il vassoio noti degli strani geroglifici? DON'T PANIC! T'informano semplicemente che devi riciclare. Pena? La morte...del pianeta!
REGOLA n.6=Ti avanza qualcosa che consumeresti volentieri dopo?DON'T PANIC! Infilalo in saccoccia, anche se per regolamento non si potrebbe fare, ma la prassi lo smentisce e ne usufruirai più tardi o a cena!

Per quanto riguarda la Conca, vi dico solo che c'è spesso folla, che si può optare per un trancio di pizza o al massimo per un panino. Una valida alternativa è "Rich&Bell", situato di fronte alle pensiline.

La macchinetta invece spaccia di tutto: dolci, salati, bibite e in alcuni casi panini confezionati.
REGOLA N.7=Non prendete quei panini a meno che non vogliate ritrovarvi nella stessa situazione di Fry, quando nella puntata di Futurama, subisce l'invasione nel suo corpo di vermi spaziali...

Alla prossima puntata di Don't panic, saluti dal vostro Mario N.

Nessun commento:

Posta un commento