martedì 10 agosto 2010

I SIMPSON E VESPA OFFENDONO SCIENZE DELLE COMUNICAZIONI

Sono rimasto sconcertato quando ho scoperto che in uno dei miei cartoni preferiti avevano offeso il mio corso di laurea (http://www.youtube.com/watch?v=_db0g0s8PpA).
Per Vespa invece (http://www.youtube.com/watch?v=PLjyCq3-ogw&feature=related), conoscendo il tipo, non ne sono rimasto molto stupito. Fatto sta che come Giulio Cesare, i traditori ce li siamo trovati in casa, infatti coloro che hanno scagliato la pietra sono un giornalista e una delle poche satire politiche rimaste in America.
E' assurdo pensare che in America, dove la comunicazione è tutto, l'offesa arriva proprio da Matt Groening che ha creato questa comunicazione innovativa che sono i Simpson.
Fino a quando le offese arrivano da pulpiti diversi tutto può essere spiegato con l'ignoranza e l'invidia, i veri peccati mortali, ma che fare quando un giornalista e presentatore televisivo e un genio arrivano ad esternare questi loro offensivi pareri?
Dopo essermi studiato Peirce, Saussure e Wittgenstein, dopo essermi appassionato alla semiotica, alla filosofia e al sapere non me la sento di passare sopra queste offese e non mi pento minimamente della scelta che ho fatto e penso che con me ce ne sono molti altri.
Possedere un sapere generale per poi specializzarsi in una singola materia mi sembra un'idea più furba di quella di sapere solo circa un'unica disciplina.
Quella di Vespa sembra ipocrisia, mentre per il caso dei Simpson, spero che si tratti di un errore di traduzione dall'inglese all'italiano come spesso ci si imbatte, altrimenti perderanno un fan che ha tutte le stagioni e come detto prima, con me molti altri.








Nessun commento:

Posta un commento