sabato 2 aprile 2011

SPECIALE

I titoli delle puntate di Lost, ancora una volta, mi danno lo spunto per scrivere i miei articoli, che devo chiamare per forza così nonostante io venga definito "l'anticristo dei giornalisti".
In questo caso, non c'è mai stato un titolo più azzeccato. Nell'episodio citato si parla di un bambino, Walt, che riesce a fare cose particolari, si potrebbe dire abbia persino dei poteri ed è per questo che è considerato "speciale", ma non posso fare altro, a causa degli ultimi eventi, di considerare le varie connotazioni che assume il termine.

1) SPECIALE=CHE SI DIFFERENZIA DAGLI ALTRI- Non posso che, in questo caso, parlare del prof. Fadda, recentemente così elogiato in questo sito che si è addirittura lamentato! Almeno, nel suo caso, accetteremo ben volentieri il suo avvocato e gli stringeremo la mano.
Ma sapete perché il prof. Fadda ci ha colpito il cuore? Perché è speciale.
Lui riesce a differenziarsi da altri suoi colleghi con piccole cose, ma che fanno la differenza come la Apple si è riuscita a differenziare e a concorrere contro l'IBM e la Microsoft.
Piccole cose come la giacca, il fatto di muoversi, di fare riferimento ad un mondo a noi più vicino, al fatto di non rinnegare la tecnologia. Sono appunto piccole cose, per lo più nelle apparenze, che lo rendono speciale. Ma come disse Oscar Wilde: "Solo i superficiali non badano alle apparenze."

2)SPECIALE=DIVERSO DAGLI ALTRI- In questo caso cito una persona che chiameremo Spiderman che si è lamentato (almeno il vero motivo è questo) perché ha "frainteso" il termine a lui attribuitogli. Connotazione che gli è stata suggerita dalla malignità della gente che, ancora una volta, si è resa protagonista d'ipocrisia, ma come è stato già detto ne farò un'arma a doppio taglio, e già lo potete constatare. La cosa che mi ha dato veramente fastidio, è che la gente parla di cose che non conosce, che non può sapere ed esprime giudizi senza avere le prove di nulla. Non so se si tratta di "Phthonos" ovvero di "io starei bene se avessi anche io quella cosa che ha lui, ma starei meglio se fosse lui a non averla". Sono pronto a scommettere che si tratta delle stesse persone che accusano un'altra di avere manie di protagonismo soltanto perché si getta per comparire nell'unica foto con tutti i suoi colleghi, quando "i fotografi" non l'avevano aspettato.

3)SPECIALE=MEGLIO DEGLI ALTRI- Forse il caso per antonomasia, almeno secondo me. Ciò può avvenire oggettivamente o soggettivamente. Oggettivamente sarebbe soggetto ancora una volta alla "phthonos". Soggettivamente invece, mi viene in mente il caso di Federico Treggiari. Egli doveva essere salutato da una miriade di persone, ma alla fine solo i più affezionati erano lì con lui per stringergli, per l'ultima volta, la mano. Queste persone lo hanno fatto, perché per loro, Fede è speciale.

Come vedete, sono davvero rari i casi in cui questo termine viene usato con cattiveria, eppure è il primo caso che salta all'occhio. Forse sarà perché l'uomo è naturalmente cattivo ed ecco spiegato perché un certo Gesù che predicava l'amore è stato ucciso: parlava contro natura.

Così parlò Bar18C



Nessun commento:

Posta un commento