sabato 2 aprile 2011

CI VEDIAMO DA MARIO - 15

Han pubblicato tutti oggi, io mica sono il figlio della svergognata...

Apparizioni

È un periodo strano nel 18C, denso di avvenimenti misteriosi che sembrano rubati dal telefilm che tanto piace al Mr. Bar (del genere “quello è un segreto più misterioso di quello”). C’è tutto, a cominciare dalle faide interne per un non meglio precisato motivo, i gruppi, i ka-tet e i quadrati costruiti sull’ipotenusa che si scornano e se le danno di santa ragione.

Ma il titolo è “Apparizioni” perché, proprio come nel telefilm che mi sono “Perso” sono tornate presenze che si davano per scomparse.

Qualcosa di “sacro” ha la visione di un uomo a cui appiopparono la santità, che da prof dal 30 facile trasformarono in prete di provincia: ebbene sì, ho rivisto DON CELANI! Non aveva strani cappelli né giubbotti della ValleCrati, ma il Massimo Cacciari “de’ noartri” portava segni evidenti del passaggio del tempo, mostrandosi come un “vecchierel canuto e bianco”. Ma ha fatto molto piacere finalmente rivederlo all’Unical, a contatto con gli studenti che lo stimano e che gli devono un innalzamento col Viagra della propria media.

Ma non è l’unica apparizione degna d’effetto speciale: s’è rivisto anche Giuseppe Fiocca. Voi direte: e chi c@z*# è? Già, ottima domanda! È uno dei nostri tanti colleghi, che come il Mario Ia5 della prima ora viene solo per fare gli esami, prendersi un voto modesto e tornarsene a casa a curare i propri sporchi affari. Da quando ho smesso di fare in questo modo, ho incontrato personaggi che sembrano usciti non da “Lost”, ma da “Scrubs” o da maschere neorealiste come in “Ladri di biciclettA”.

Fra tanta gente che torna, c’è uno che parte con la coda fra… i capelli. Se n’è andato a passo di Wagner in sella al suo mosquito viola spezzando il cuore di tutti noi, che in una tiepida sera di marzo gli corremmo dietro con i fazzoletti bianchi in mano. Federico di Svevia un po’ ci mancherà, ma per non scarseggiare di apparizioni straordinarie, il video delle sue gesta sarà mandato in loop.

Mario Ia5

1 commento:

  1. Mario, sei il migliore.. E' un articolo bellissimo!! E' stato bello correre insieme a te sulle ali del vento, inseguendo Federico che migrava via!

    RispondiElimina