venerdì 25 marzo 2011

CAMBIAMENTI

Bentornati colleghi! Il secondo semestre è iniziato definitivamente, è cominciato quel conto alla rovescia, quell'inizio della fine di cui vi parlavo in origine e già ci sono stati dei cambiamenti...cerchiamo di illustrarli e rifletterci su.

1)Le Massime di Massimo sono diventate "Cari colleghi". Ora, non voglio entrare in polemica col più stacanovista dei miei "dipendenti", ma sembra che qui il cambiamento è fasullo. Lo stile del Maneggio è inconfondibile e forse, desiderava aggiornare solo il titolo, probabilmente perché suggeritogli da una persona da cui si è visibilmente allontanato e a cui (non solo a lui) ha riservato velate provocazioni. LA FURIA DI MANEGGIO.
P.S.=Se v'interessa il mio parere, preferivo il "massimo giornalista" quando scriveva le parodie dei testi argomentativi, lo vedevo più frizzante.

2)Mario è diventato più popolare, senza rinunciare al suo stile colto e alla sua ironia che non perdona famosi e non, i suoi scritti sono più briosi e colpiscono un target più vasto.
DI BENE IN MEGLIO.

3)V è diventato quel che volevano che fosse, un crodino! Il mio collega ha saputo liberarsi delle connotazioni negative attribuite al termine e spero che il suo stile cresca di settimana in settimana. SEGUITELO.

4)Merola, il prof. fissato con Leoapardi, si è digievoluto in Ivan Pupo, (una fusione tra Stephen King dall'aspetto coglione e Ben Linus di Lost), fissato con Sciascia. Una trasformazione che non ha giovato a nessuno perché se vinci "resistenze interne" per fare un corso su Sciascia, come dice Simone, lo devi sapere "come l'Ave Maria" e non che ti "impapini" continuamente, balbetti e hai dei "laps"! UCCIDETELO.

5)Le lezioni di Fadda continuano tra riferimenti a Palahniuk, Simpson, Karate-Kid, Star Wars e Dylan Dog. Non assomigliano per niente a certe lezioni soporifere a cui mi ero ormai assuefatto. Ne consegue un professore "moderno" che stimola l'attenzione e l'interesse. ADORATELO.

6)Francesca Marra, "la donna dalle 1000 domande" per qualcuno, è partita ormai da settimane e presto un altro nostro collega ci abbandonerà per partire alla volta della Germania. Si tratta di Federico Treggiari a cui martedì sarà dedicata una partita d'addio, a cui parteciperanno i migliori personaggi del nostro corso (presto il trailer dell'avvenimento). SALUTATELO.

I cambiamenti possono essere belli o brutti perché nella vita c'è il dolce e l'amaro...e bisogna provarli entrambi!

Così parlò Bar18C

3 commenti:

  1. ke bello...l'unico inutile sono io....
    ho cambiato il titolo e ho spiegato anche il motivo.
    Per tornare frizzante o brioso, di questi tempi, dovrei cambiare propro cervello. Vengo da un'altra scuola di pensiero, più modigerata e barbosa, quindi mantengo la mia linea, che può piacere o non piacere.
    Nulla è dovuto, piaceri non ne avanzo, quindi...

    RispondiElimina
  2. Cambiare cervello?? Cambiare testa.. Se avesse avuto un'altra testa!

    RispondiElimina
  3. Mi sta bene la mia testa. Me la sono sudata e guadagnata

    RispondiElimina