- Differenza tra modello di Toulmin e Perelman
- Quali sono gli indicatori di forza e a cosa servono
- La teoria dell’argomentazione di Perelman e la retorica antica
- Luoghi comuni e luoghi speciali
- Argomenti quasi logici e della realtà
- Regola di reciprocità e regola di giustizia
- Tautologia in retorica
- Modello e antimodello
- Le questioni epistemologiche
- Sintassi e pragmatica
- Performativi
- Cortesia e faccia
- Teoria degli atti linguistici
Nessun commento:
Posta un commento