venerdì 12 novembre 2010

TUTTI I MIGLIORI COWBOY HANNO UN PADRE

Sono pronto a scommettere che "l'uomo senza nome" di "Per un pugno di dollari" conosciuto poi come "il biondo" in "Il buono, il brutto e il cattivo" avesse un padre. Anche Roland Deshain l'aveva, il leggendario Steven, signore di Gilead. Il punto è questo infatti: tutti i migliori cowboy hanno un padre. Questo è anche il principio del relatore della tesi: egli infatti non è altro che il "tuo padre didattico" a cui devi le tue conoscenze apprese e la tua scelta di argomento della tesi.
La settimana appena trascorsa è stata contrassegnata appunto, dalla ricerca di un padre (o una madre per chi preferisce).
E' vero, ancora è presto, ma molti di noi si sono già mossi per "chiedere", al professore che ritenevano più idoneo ad adempiere a questo compito, la tesi.
Ma tutte le sfortune capitano a noi, così che i nostri cowboy hanno incontrato non pochi problemi in questa avventura. C'è chi si è visto cambiare totalmente l'argomento scelto, quello a cui sono stati assegnati un'altra ventina di libri oltre a quelli già letti, chi è stanco che il professore ad ogni cosa risponda con "si, ma...", chi ha scelto un professore che, essendo stato sollevato dal ruolo di ordinario, ha dovuto rifiutare la richiesta della tesi e infine c'è chi non si è ancora mosso, ma qualche idea ce l'ha e chi non ne ha per niente. Questi sono i nostri cowboy, questi sono i nostri cowboy in cerca di un padre. Tra i più fortunati troviamo qualcuno che ha colpito il cuore del professore e quindi si vede la strada spianata, ma agli antipodi c'è anche chi si è scelto un padre (una madre in questo caso) che ha rovesciato gli obiettivi del cowboy. Non bastavano gli indiani e i nemici, ci sono avversi anche i nostri padri. Ma tutti i migliori cowboy hanno degli screzi col proprio padre, scommetterei anche sul biondo e su Roland, quindi non preoccupatevi cari cowboy, è il Ka o, se preferite, il destino.
Vorrei spendere un "singhiozzo di pensieri" anche per la presentazione del prof. Fadda che mi ha fatto davvero una grande impressione e come diceva Oscar Wilde: Solo i superficiali non badano alle apparenze. Immagino che qualcuno, ora che è diventato professore ordinario, chieda la tesi anche a lui e immagino che risponderà qualcosa come questa:-Dal lato oscuro della forza lontano tenerti dovrai, un lungo cammino affrontare dovrai...

Così parlò Bar18C

Nessun commento:

Posta un commento